Nel 2025, il panorama alimentare europeo sta subendo profondi cambiamenti, guidati da consumatori più esigenti, informati e preoccupati delle loro scelte di consumo. Che si tratti di Germania, Francia, Regno Unito o Spagna, una serie di tendenze importanti sta plasmando il settore della ristorazione: l “ascesa degli snack premium, la crescente domanda di alternative a base vegetale e un” attenzione sempre maggiore alla qualità, alla tracciabilità e alla sostenibilità dei prodotti.
Per Lutosa, questi sviluppi non sono solo tendenze passeggere, ma veri e propri motori di innovazione. La nostra gamma di patatine UltraCrunchy riflette questa dinamica: una patatina moderna, progettata per soddisfare le specifiche aspettative dei ristoratori europei.
Snacking di qualità: una domanda interdisciplinare
In Germania, lo snacking si sta reinventando con prodotti di migliore qualità, spesso legati allo street food, con particolare attenzione alla presentazione e alla consistenza.
In Francia, lo snacking sta prendendo piede grazie a concetti come “mense moderne” o “fast food”, che si concentrano su ingredienti di prima qualità, locali e stagionali che si concentrano su ingredienti di qualità, locali e stagionali. Anche nel Regno Unito la crescita del mercato del food-to-go è accompagnata da una forte attenzione alla qualità del gusto e alla praticità dei piatti offerti.
La gamma UltraCrunchy è l’accompagnamento perfetto per questa nuova generazione di snack: croccanti fino a 30 minuti dopo la cottura, sono ideali per il takeaway, le consegne o il servizio rapido nei ristoranti.

Le piante stabiliscono lo standard
Il vegetarianismo e il flexitarianismo si stanno facendo strada in tutta Europa, ma a ritmi diversi:
- In Germania, quasi 12% dei consumatori si dichiarerà vegetariano o vegano nel 2024e il cibo vegetariano è diventato una caratteristica regolare dei menu.
- In Francia, il 29% della popolazione dichiara di essere più aperto a sperimentare alternative a base vegetale, sia che si tratti di semplici prove che di adozioni più sostenibili.
- Nel Regno Unito, le opzioni vegane sono state integrate da oltre il 70% delle catene di fast food.
Alla Lutosa, le nostre patatine UltraCrunchy sono progettate per adattarsi sia ai piatti di carne che alle ricette 100% vegetali, garantendo una consistenza e un gusto impeccabili.
Qualità, trasparenza e origine: criteri di scelta
La consapevolezza alimentare sta crescendo e con essa l’importanza della tracciabilità, della trasparenza dei processi e dell’origine dei prodotti. In Germania e nel Regno Unito, i marchi di qualità e di origine locale o europea hanno una forte influenza sulle decisioni di acquisto. In Francia, l’indicazione dell’origine è diventata uno standard atteso, anche nel settore della ristorazione. In Spagna, l’aumento delle certificazioni (biologico, sostenibile, senza olio di palma, ecc.) riflette il desiderio di consumare in modo più responsabile.
Lutosa valorizza le sue radici belghe, il suo know-how storico e il suo impegno per una produzione responsabile, in linea con queste aspettative. I nostri prodotti sono realizzati con patate accuratamente selezionate, in un processo di qualità certificata.

UltraCrunchy: una patatina fritta pensata per il 2025
La nostra gamma UltraCrunchy è una risposta concreta alle nuove sfide della ristorazione europea:
- La croccantezza si mantiene fino a 30 minuti dopo la cottura.
- Assorbe meno olio grazie a un rivestimento più spesso.
- Versatilità: compatibile con forno, friggitrice, AirFryer e MerryChef.
- Adattabilità: perfetto per menu a base di carne o vegetariani.
- Impatto ambientale ridotto grazie a una migliore gestione delle materie prime.


L’Europa della ristorazione nel 2025 si baserà su tre pilastri: piacere, salute e responsabilità. Con prodotti come UltraCrunchy, Lutosa sostiene questa transizione e offre ai professionisti una soluzione affidabile e innovativa, in linea con le aspettative dei consumatori.