Il nostro impegno per uno sviluppo sostenibile
Nessuno spreco
È risaputo che la lavorazione delle patate necessita di grandi quantità d'acqua. In ciascuno dei nostri siti è presente un impianto di purificazione di grande capacità. Attraverso un impianto di cogenerazione, recuperiamo il gas metano prodotto dall’impianto anaerobico per trasformarlo in energia pulita (vapore, calore ed elettricità) che garantisce il 10% del fabbisogno energetico delle nostre strutture.

Grazie alla rete di recupero, niente va sprecato: le bucce vengono usate come foraggio;
i liquami di sedimentazione vengono utilizzati come fertilizzante (Fertipom). Anche l’amido rilasciato quando le patate vengono tagliate in patatine viene riutilizzato per l’industria della carta. Non si butta via niente; tutto viene riutilizzato e riciclato.

Come membro della RSPO (Round Table of Sustainable Palm Oil) dal 2011, Lutosa dal luglio del 2014 ha scelto un olio di palma “segregato”, il che significa che il 100% dell’olio di palma acquistato è certificato e tracciato.